La Consultazione Psicologica è l’occasione di un confronto esterno, di una ricerca di senso, di un accompagnamento e supporto. ........................................ Bird fish 1938 Escher
Approfondimento
La Consultazione Psicologica è l’occasione di un confronto esterno, di una ricerca di senso, di un accompagnamento e supporto. ........................................ Bird fish 1938 Escher
ApprofondimentoLa Psicoterapia può rappresentare un intervento utile per affrontare il disagio e sofferenza nella relazione con se stessi, con le altre persone e con l’ambiente in cui essi vivono
ApprofondimentoConsultazione mirata all’intervento sulla crisi adolescenziale
ApprofondimentoConsultazione per giovani adulti. L’approccio clinico si basa su aspetti inerenti il processo di strutturazione dell'identità personale -nella dimensione affettiva e sessuale- lo sviluppo dell'autostima, l’inserimento sociale, la realizzazione delle potenzialità ed il raggiungimento di una dimensione autonoma nell’ambiente sociale in cui sono inseriti.
Aspetti psicologici inerenti il diabete in età evolutiva Colombini M.I., Il bambino diabetico in età prescolare in “Il diabete in età evolutiva”, n. 3, anno I, ed. Saggiorato Firenze 98 Colombini M.I., Quando si scopre il diabete e quando si torna a casa in “Diabete giovani” n. 1, anno I, ed. Segno e Forma, 99 […]
Giornata di studio “Lo psicologo clinico in ambito ospedaliero di fronte alla malattia”) maggio 2013, Milano. Il ricovero di un bambino in ospedale, come fonte di stress riconosciuta e documentata da diversi studiosi, costituisce un rischio per il suo equilibrio psichico e la gravità delle alterazioni è inversamente proporzionale all’età del bambino ricoverato. Diversi sono i […]
Colombini M.I., Lo psicodramma psicoanalitico, un modello di psicoterapia infantile di gruppo in “Quaderno dello Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente”, Milano, marzo 98 Colombini M. I., Finzione e realtà nella coppia psicoterapeutica, Quaderni dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente, n. 14, 2002
La Consultazione Psicologica è l’occasione di un confronto esterno, di una ricerca di senso, di un accompagnamento e supporto. Una consultazione psicologica può essere richiesta come un intervento mirato a chiarire i fattori della crisi attuale e ad utilizzare meglio le proprie potenzialità, Anche se breve e limitata nel tempo può fornire l’occasione per mettere […]
Com’è noto, lo sviluppo del bambino dipende dall’interazione tra patrimonio genetico ed ambiente e i recenti studi di neuroscienze hanno messo in evidenza l’importanza, nel processo evolutivo, di esperienze e relazioni. La sofferenza psicologica nei bambini può assumere la forma di vero e proprio “sintomo” che va adeguatamente inquadrato e diagnosticato, anche per prevenire disturbi più gravi […]
Colombini M. I. Comprendere gli adolescenti tramite il lavoro di gruppo con i genitori, in “Tra sapere e capire”, ed. Monti, Saronno 2001
Colombini M.I. Il lavoro con i genitori degli adolescenti, relazione presentata alla “Giornata di studio in ricordo di Tommaso Senise”, Atti del Convegno, Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente, Milano, novembre 97 Colombini M.I.,Il gruppo dei genitori: confronto e condivisione di esperienze, comunicazione alla Giornata di studio e aggiornamento ‘Crescere insieme. Adolescenti in contesti […]
Il malessere e la sofferenza possono esprimersi attraverso sintomi che non sempre vengono interpretati come segnali di disagio esistenziale. In età evolutiva tali situazioni di disagio possono mettere in crisi non solo il bambino o l’adolescente ma anche le figure di riferimento dell’ambiente in cui sta crescendo. La Psicoterapia può rappresentare un intervento utile per […]
La Psicoanalisi è un dispositivo di cura e comprensione di Sé basato sulla relazione e la parola. E’ un percorso che si intraprende per conoscere e rielaborare il proprio modo di essere oggi, in relazione alla propria storia passata e alla progettualità futura; non necessariamente parte dall’esigenza specifica di un problema, un sintomo o un […]
The Experiences of Teenagers with Diabetes Attending a Summer Camp Maria Iole Colombini* and Emanuela Schivalocchi Institute for Child and Adolescent Psychoanalytic Psychotherapy and San Raffaele Hospital, Milan, Italy Abstract: Background: Diabetes is a particularly difficult burden for the young adolescent, who is confronted with a chronic and potentially life-threatening illness in addition to the developmental […]
Consultazione mirata all’intervento sulla crisi adolescenziale La Consultazione con adolescenti e/o genitori è pensata per intervenire sulla crisi adolescenziale, che in genere ricade sui rapporti all’interno del nucleo familiare, soprattutto tra genitori e figli. Per l’adolescente la crisi è intesa come espressione di una ricerca di cambiamento ed evoluzione del proprio mondo infantile e dei […]
March 26-29, 2015, Marriott East Side Hotel, New York The body, theater of unthinkable affection Colombini. M.I.*, Fumagalli M.*, Vitali R.* Background. In the adolescent the time of puberty and the inner feelings of the giving up of bisexuality can create some concern. On one hand, the changing of one’s features implies the awakening of […]